Servizi, contributi e agevolazioni
Per informazioni su servizi e agevolazioni puoi visitare la pagina del sito del Comune di Bergamo che riguarda la CASA
Contributi al mantenimento dell’alloggio: inquilini libero mercato
Contributi agli inquilini morosi incolpevoli, soggetti a provvedimento di sfratto
CARATTERISTICHE BENEFICIARIO
- Inquilini con contratto di locazione sul libero mercato
- Risiedere nell’alloggio oggetto della procedura di sfratto da almeno 1 anno
- Essere destinatario di atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione per convalida
- Situazione di morosità incolpevole a causa di una consistente riduzione del reddito
- ISEE non superiore a 26.000
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
AGENZIA PER LA CASA
Palazzo Uffici Comune di Bergamo
P.zza Matteotti, 3 – 1° piano
ALTRE INFORMAZIONI
Fino al 31 dicembre 2021 (salvo esaurimento fondi)
Mobilità abitativa nella locazione
CARATTERISTICHE BENEFICIARIO
- ISEE < 26.000
- Rinegoziazione di contratto in essere / stipula di nuovo contratto a canone concordato
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
Può presentare domanda di accesso all’incentivo il proprietario dell’unità immobiliare locata o da locare presso l’Agenzia per la Casa – Comune di Bergamo
P.zza Matteotti, 3 – 1° piano
ALTRE INFORMAZIONI
Fino al 30 maggio 2025
Riduzione del canone per massimo 5 anni, fino a disponibilità delle risorse, per una quota pari al 20% e fino a un massimo di € 1.000 annui
Integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati
CARATTERISTICHE BENEFICIARIO
- Genitori separati o divorziati
- Figli nati o adottati nel corso del matrimonio;
- Residenza in Lombardia da 5 anni;
- ISEE < 30.000 €
- Non avere sentenze passate in giudicato per reati contro la persona
- Essere intestatario di un contratto di locazione
- Non essere beneficiario di contributi regionali per il recupero della morosità incolpevole;
- Non essere assegnatari ERP
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
Domanda online attraverso www.bandi.servizirl.it
Per informazioni relative alla domanda:
segreteria.intpromreti@ats-bg.it
Per ulteriori informazioni contattare il Call Center di Lombardia Informatica al numero verde 800.131.151
ALTRE INFORMAZIONI
Fino al 30.06.2021 (comunque fino ad esaurimento fondi)
Misura finalizzata a sostenere i genitori separati o divorziati in condizione di vulnerabilità mediante un contributo economico pari al 30% dell’ammontare del canone annuo di locazione
Contributi al mantenimento dell’alloggio: inquilini Servizio Abitativo Pubblico (SAP)
Contributo di solidarietà ai nuclei in condizioni di indigenza
CARATTERISTICHE BENEFICIARIO
- Nuclei familiari indigenti (ISEE < 3.000 €) che hanno ricevuto l’assegnazione di un alloggio SAP.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
Contributo assegnato direttamente dall’ente gestore
ALTRE INFORMAZIONI
Contributo per la copertura dei costi di locazione per un periodo di 12 mesi fino ad un massimo di 2.000 €
Azzeramento canone inquilini aler over 70
CARATTERISTICHE BENEFICIARIO
- Inquilini Aler di età pari o superiore a 70 anni
- Essere in regola con il pagamento del canone di affitto e delle spese per i servizi da almeno 5 anni
- Residenza in alloggio Aler da almeno 10 anni;
- Reddito ISEE inferiore a € 10.020.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
Contributo assegnato dall’ente gestore agli inquilini in possesso dei requisiti
ALTRE INFORMAZIONI
Bonus triennale per la sospensione del canone d’affitto